Tipica del Mediterraneo, la carruba è un ingrediente apprezzato in pasticceria come alternativa leggera e senza caffeina al cioccolato. Oltre al suo delizioso sapore dolce e al basso contenuto calorico, la carruba vanta proprietà salutistiche confermate da studi scientifici: effetti antiseptici, antibatterici e anticolesterolemici. Ricca di minerali, vitamine e fibre, il suo consumo regolare può contribuire alla prevenzione di diabete, malattie cardiovascolari e migliorare il sistema immunitario.

Medicina Convenzionale
La ricerca scientifica ha riconosciuto e valorizzato le proprietà della carruba, tra cui quelle dimagranti, anticolesterolemiche, antiossidanti e molte altre. È spesso suggerita per combattere disturbi come la diarrea e il colesterolo elevato.
Medicina Alternativa
Nell’ambito della fitoterapia, la carruba viene utilizzata come rimedio naturale per una serie di disturbi, tra cui acidità gastrica, celiachia, obesità e nausea, rendendola un alleato prezioso per la nostra salute.
NB: